In questi mesi le Associazioni delle Vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice hanno più volte sollecitato il Governo a riprendere le attività che le hanno viste coinvolte con la Presidenza del Consiglio e i vari Ministeri.
Le Associazioni denunciavano che:
- non era stato ancora insediato e convocato il tavolo di confronto con il MIUR, conseguente al Protocollo d’intesa rifirmato dal precedente Governo, tra Ministero dell’Istruzione e Associazioni, per continuare il rapporto con le scuole.
- non era ancora ripresa l’attività del Comitato consultivo costituito già dal 2015, per l’attuazione della Direttiva Renzi/Draghi, sulla desecretazione degli atti relativi alle Stragi.
- non era ancora stato rinnovato il Protocollo tra Ministero della Cultura e Ministero della Giustizia per la digitalizzazione degli atti dei processi di rilevanza storica. Nello specifico, dopo un anno di attività, è bloccato il processo di digitalizzazione degli atti relativi alla Strage di Ustica.
Negli ultimi giorni abbiamo avuto una convocazione, presso la Presidenza del Consiglio per il prossimo 5 maggio, del Comitato Consultivo, che vede con nostra grande sorpresa l’inserimento di nuovi soggetti, tra cui l’Associazione “Verità sul disastro aereo di Ustica”, inserimenti avvenuti in modo unilaterale e senza alcuna spiegazione di merito e rappresentatività .
Una decisione unilaterale che nei fatti disconosce lo spirito e la costituzione del Comitato, avvenuta grazie all’interagire delle attuali Associazioni con la Presidenza del Consiglio, a partire dal Governo Renzi.
Un lavoro comune realizzato con Associazioni considerate e riconosciute ai più alti livelli Istituzionali, sia per la loro rappresentatività sia per l’impegno ultradecennale profuso, teso a raggiungere verità e giustizia, ancora oggi non completamente affermate.
La mancanza di trasparenza e le inspiegabili unilaterali decisioni prese dal Governo, nella convocazione del Comitato Consultivo, ci offendono e ci fanno chiedere con forza che vengano ritirate e comunque discusse nello spirito di collaborazione che ha segnato finora il rapporto per la realizzazione della Direttiva tra Associazioni e Governo.
Associazione Parenti Vittime Strage di Ustica
Associazione Familiari vittime 2 Agosto